i nostri impianti
- impianti
- ascensori interni
- ascensori esterni
- miniascensori
- montacarichi
Dalla fase di preventivazione a quella di progettazione e al montaggio dell’elevatore potrete contare su di una struttura agile e flessibile, con un unico interlocutore sempre a disposizione per risolvere tutte le problematiche inerenti la gestione del cantiere.
Consultazioni e sopralluoghi gratuiti
Garanzie pluriennale degli impianti
L’ufficio tecnico è in grado di progettare ascensori di tutti i tipi e forme: dagli impianti tradizionali a quelli panoramici a vista. La scelta delle caratteristiche tecniche, quali dimensioni, portata, velocità, tipo di manovra, protezioni, viene effettuata analizzando la struttura dell’edificio, la quantità e la tipologia del traffico che l’ascensore dovrà smaltire.
Infinite sono le personalizzazioni possibili per allineare l’ascensore al proprio gusto e uniformarlo alle colorazioni del condominio.
La finitura delle pareti di cabina può essere realizzata in una vasta gamma di materiali:
![]() Le immagini utilizzate sono puramente dimostrative |
- laminato
- lamiera plastificata
- acciao inox satinato-lucido-elettrocolorato
- vetro di sicurezza normale o colorato
- specchio
- alcantara
- marmo
- legno nelle varie essenze
- ...e tanti altri ancora.
Il pavimento può essere realizzato:
- linoleum
- pietra
- marmo
- mosaico
- legno
- vetro
Così pure altri accessori, quali elementi d’illuminazione, profiliati di finitura, placche di pulsantiere, corrimano, possono essere scelti all’interno di una vasta gamma.
La Arrighi s.r.l. installa ascensori interni su misura, sia in ordinarie realtà di cantiere, sia in vani scale esistenti (anche di edifici storici). Il prodotto di nicchia, su misura, è una sfida ed uno stimolo per il personale che progetta l'impianto, che si avvale dell'esperienza acquisita negli anni, e della volontà di non fermarsi di fronte a problemi che potrebbero scoraggiare o rendere particolarmente articolato il lavoro.
Grazie all'appoggio di una accurata progettazione e qualificate équipe di carpentieri, fabbri e muratori, si realizzano castelletti e cabine su misura, tramite tagli di vani scale, ripristino delle strutture portanti, reintegrazione di elementi di valore storico esistenti (come spostamenti di eventuali ringhiere o ripristino di elementi decorativi dell'edificio).
Questo consente di eludere la monotonia del prodotto commerciale standardizzato, ed unire in modo armonico tecnologia e preesistente. I nuovi elevatori consentono non solo la comodità per gli utenti, ma anche un aumento del valore dell'immobile.
A continuazione, alcune realizzazioni di impianti interni. Per visualizzare la galleria di immagini completa clicca qui.
Un ascensore esterno si può installare, per esempio, all'interno del cortile; gli ingombri sono ridottissimi grazie alle strutture portanti snelle e in acciaio, che occupano uno spazio poco più ampio della cabina interna.
Arrighi progetta su misura ogni tipologia di ascensore esterno, affinché il nuovo impianto si inserisca al meglio nell'ergonomia del palazzo.
Al cliente spetta la scelta di materiali e finiture in modo da ottenere l'effetto a lui più gradito (ad esempio grazie ad ampie vetrate, il viaggio in ascensore può essere molto più emozionante!).
A continuazione, alcune realizzazioni di impianti esterni. Per visualizzare la galleria di immagini completa clicca qui.
Gli impianti elevatori sono una delle risposte più efficaci per il superamento delle barriere architettoniche.
La Arrighi s.r.l. installa piattaforme elevatrici (dette anche miniascensori) accessibili ed fruibili in modo agevole da un utente diversamente abile (a norma L.13/1989) e servoscale. Gli utenti possono essere molteplici, persone con problemi motori e difficoltà di deambulazione, famiglie con bambini piccoli e persone anziane, situazioni in cui sia frequente lo spostamento di colli pesanti lungo le scale.
l’ostacolo scale É superabile in ogni contesto!
L’installazione di miniascensori non richiede grandi interventi strutturali, svolge le stesse funzioni dell’ascensore ma non necessita delle medesime opere murarie. La sua struttura poco ingombrante risponde a esigenze di ridotte dimensioni e necessita di poca manutenzione. La discesa avviene in assenza di elettricità, il che consente di rendere i consumi di energia elettrica pari a quelle di un elettrodomestico, ed è una garanzia di sicurezza in caso di black-out.
Garantisce la massima sicurezza, utilizzando le tecnologie più avanzate ad un costo decisamente contenuto. Ogni piattaforma è un esemplare unico, personalizzata in base alle misure ed ai rilievi del luogo di installazione.
L’elevatore può essere dotato di:
- porte a battente o porte automatiche telescopiche
- eventuale doppio ingresso
- eventuale sedile per il trasporto di persona seduta.
Possono essere utilizzati sia in ambienti pubblici che privati, interni o esterni, nonché in strutture di elevato pregio architettonico, vista la loro estrema adattabilità in termini funzionali ed estetici.
La Arrighi s.r.l. installa inoltre servoscale su misura. A seconda delle richieste l’Arrighi s.r.l. saprà consigliare e progettare la soluzione più idonea: anche nelle scale più impegnative, strette, curvilinee o a chiocciola, il personale tecnico saprà trovare la soluzione ad hoc, grazie ad esempio all’ausilio di guide curve, pedane o sedili ribaltabili.
Le cabine per montacarichi e montauto sono strutture robuste progettate per sopportare carichi di lavoro importanti o di tipo industriale. Le principali caratteristiche:
- struttura in acciaio
- pareti e cielo in lamiera d’acciaio
- omega di rinforzo applicate sulle giunzioni
- pavimenti in lamiera striata
I vani sono dimensionati sulla base dell’utilizzo previsto, come pure le prestazioni della macchina movimentatrice. Un montacarichi può essere un vero e proprio ascensore con una cabina meno arredata oppure una piattaforma elevatrice.